Il video ha come protagonista l'Omega Speedmaster è realizzato per una vetrina olografica, che utilizza la tecnica della rifrazione di un monitor in un vetro inclinato a 45°.
Tale tecnica è utile alla commercializzazione dell’oggetto in questione, in quanto permette al brand di portare il focus sull’orologio, rendendolo un oggetto magico all’interno di un mondo reale di cui è protagonista. E' stato ambientato in un reveal emozionale raccontandone la storia e le caratteristiche principali, decidendo all’occorrenza di nasconderlo del tutto.
L’evoluzione tecnologica della vetrina si concentra su due strade. La gestione delle luci in sincronismo con il video, per mezzo di Arduino e l’interattività, utilizzando sensori ad ultrasuoni, il fruitore potrà scegliere se vedere il reveal oppure una scheda tecnica dell’orologio, semplicemente ponendo la mano nel vuoto davanti alla vetrina.